Advanced
Search
Il ruolo della saliva nella salute orale: come proteggere i denti da secchezza e carie

Il ruolo della saliva nella salute orale: come proteggere i denti da secchezza e carie

  • 6 Marzo 2025
  • 0 Likes
  • 3331 Views
  • 0 Comments

News

Sorriso e Salute

Il ruolo della saliva nella salute orale: come proteggere i denti da secchezza e carie

La saliva è un elemento fondamentale per il benessere della nostra bocca, ma spesso non le diamo la giusta importanza. È un fluido naturale che svolge molteplici funzioni protettive nei confronti della salute orale, come la prevenzione della carie, la lubrificazione e la digestione. Scopriamo insieme come la saliva protegge i denti e come mantenerne un buon flusso per evitare problemi come la secchezza orale e le carie.

Le funzioni protettive della saliva

La saliva non è solo un semplice liquido: è una sostanza ricca di enzimi e minerali che ha un ruolo essenziale nella protezione dei denti. Ecco alcune delle sue principali funzioni:

1. Protezione contro le carie
La saliva aiuta a neutralizzare gli acidi presenti nella bocca, che sono causati da cibi zuccherati e bevande. Questo aiuto è cruciale per ridurre il rischio di carie, poiché previene l’erosione dello smalto dentale e favorisce il processo di remineralizzazione.

2. Lubrificazione e protezione delle gengive
Un flusso adeguato di saliva mantiene la bocca umida, prevenendo irritazioni alle mucose orali e alle gengive. Questo è particolarmente importante per chi soffre di secchezza orale, una condizione che può portare a gengiviti e altre infezioni orali.

3. Favorisce la digestione
La saliva contiene enzimi che aiutano a iniziare il processo di digestione già in bocca. Questo è importante non solo per la salute digestiva, ma anche per mantenere il corretto equilibrio dei batteri orali, evitando la proliferazione di quelli dannosi.

Secchezza orale: cause e rimedi

La secchezza orale, o xerostomia, è un disturbo che si verifica quando la produzione di saliva diminuisce. Le cause possono essere molteplici: l’assunzione di determinati farmaci, patologie come il diabete, il fumo e lo stress. La bocca secca aumenta il rischio di carie, gengiviti e infezioni orali, quindi è fondamentale intervenire.

Per contrastare la secchezza orale, è consigliabile bere molta acqua, utilizzare collutori idratanti specifici e consultare il proprio dentista per eventuali trattamenti. In caso di xerostomia cronica, il medico potrebbe suggerire l’uso di sostituti salivari o farmaci che stimolano la produzione di saliva.

Mantenere un buon flusso salivare è essenziale per la salute dei denti e delle gengive. Se avverti sintomi di secchezza orale o vuoi ricevere una consulenza sulla salute della tua bocca, prenota una visita presso i nostri studi dentistici di Salute in Chioggia. I nostri esperti sono pronti ad aiutarti a mantenere il tuo sorriso sano e luminoso!

Vuoi essere seguito da professionisti preparati che utilizzano tecniche all’avanguardia? Compila il form sottostante.

Contattaci

Siamo pronti a

Risponderti

Lunedì - Venerdì
ore 9:00 – 18:00

Sabato
ore 9:00 – 12:00

Chiamaci

041 5540222

Scrivici alla mail

info@sorrisoesalutechioggia.it

Scrivici

Compila il form per maggiori

informazioni

Risponderemo al più presto