Advanced
Search
Disturbi ATM: come riconoscere e trattare i problemi all’articolazione temporomandibolare

Disturbi ATM: come riconoscere e trattare i problemi all’articolazione temporomandibolare

  • 17 Febbraio 2025
  • 0 Likes
  • 3235 Views
  • 0 Comments

News

Sorriso e Salute

Prevenzione dentale nel nuovo anno: le buone abitudini da iniziare a gennaio

I disturbi dell’articolazione temporomandibolare (ATM) sono più comuni di quanto si possa pensare e possono influire significativamente sulla qualità della vita. L’ATM è l’articolazione che collega la mandibola al cranio, permettendo movimenti essenziali come parlare, masticare e deglutire. Quando questa articolazione non funziona correttamente, possono insorgere diversi sintomi.

Come riconoscere i disturbi ATM

I problemi all’ATM possono manifestarsi con una varietà di sintomi, che spesso vengono confusi con altre condizioni. Ecco i segnali più comuni:

  • Dolore o sensibilità alla mandibola: Può essere localizzato vicino all’orecchio o diffuso in tutta la mascella.
  • Click o scatti articolari: Rumori anomali durante l’apertura o la chiusura della bocca.
  • Difficoltà nei movimenti mandibolari: La bocca può bloccarsi o risultare rigida.
  • Mal di testa frequenti: Spesso correlati alla tensione muscolare causata da disfunzioni ATM.
  • Dolori al collo e alle spalle: Possono essere sintomi indiretti del problema.

Se riconosci uno o più di questi sintomi, è importante rivolgersi a un dentista o a uno specialista per una diagnosi accurata.

Trattamenti per i disturbi ATM

Il trattamento dei disturbi ATM varia in base alla causa e alla gravità della condizione. Ecco alcune opzioni comuni:

  • Terapia conservativa: Include esercizi per rilassare i muscoli, applicazione di calore o ghiaccio e uso di farmaci per ridurre il dolore o l’infiammazione.
  • Bite o dispositivi occlusali: Strumenti personalizzati che aiutano a correggere il posizionamento della mandibola e ridurre il carico sull’articolazione.
  • Fisioterapia: Tecniche mirate a migliorare la funzione muscolare e articolare.
  • Intervento chirurgico: Riservato ai casi più gravi, quando le terapie conservative non sono efficaci.

Riconoscere precocemente i disturbi ATM e affrontarli con trattamenti adeguati è fondamentale per evitare complicazioni e migliorare il benessere quotidiano. I nostri dentisti sono pronti a offrire diagnosi precise e soluzioni personalizzate per ogni paziente. Non aspettare: prenditi cura della tua salute orale.

 

Vuoi essere seguito da professionisti preparati che utilizzano tecniche all’avanguardia? Compila il form sottostante.

Contattaci

Siamo pronti a

Risponderti

Lunedì - Venerdì
ore 9:00 – 18:00

Sabato
ore 9:00 – 12:00

Chiamaci

041 5540222

Scrivici alla mail

info@sorrisoesalutechioggia.it

Scrivici

Compila il form per maggiori

informazioni

Risponderemo al più presto