Disfunzione dell’ATM: quando il dolore alla mandibola è un campanello d’allarme
Il dolore alla mandibola, soprattutto se persistente, potrebbe essere un segnale di un problema all’articolazione temporo-mandibolare (ATM). Questa struttura, fondamentale per i movimenti della bocca, può essere soggetta a disfunzioni che influenzano la qualità della vita quotidiana.
Sintomi e cause della disfunzione dell’ATM
I sintomi più comuni includono dolore alla mascella, difficoltà nell’aprire e chiudere la bocca, rumori articolari come clic o scrosci e, in alcuni casi, mal di testa e tensione muscolare. Le cause possono essere molteplici: bruxismo, stress, malocclusioni dentali o traumi.
Diagnosi e trattamenti
Una diagnosi precoce è essenziale per evitare complicazioni. Lo specialista, attraverso esami clinici e strumentali, può individuare la causa del disturbo e proporre il trattamento più adatto. Le terapie possono variare dall’uso di bite personalizzati per ridurre la tensione muscolare, a esercizi specifici per rilassare l’area, fino a interventi più avanzati nei casi più gravi.
Prestare attenzione ai segnali del corpo e rivolgersi a uno specialista al primo sospetto di disfunzione dell’ATM è fondamentale per prevenire problemi più seri. Un’adeguata diagnosi e un trattamento mirato possono migliorare significativamente il benessere del paziente.
Vuoi essere seguito da professionisti preparati che utilizzano tecniche all’avanguardia? Compila il form sottostante.