Denti fissi
in una sola seduta.
All-on-Six è la soluzione implantare progettata per restituire una masticazione immediata e una stabilità affidabile fin dal primo giorno. In un unico intervento.
100%
24/7
4.98
Entra in contatto







Riabilitazione implantare
completa, senza attese.
La tecnica All-on-Six è pensata per restituire stabilità e funzionalità a chi ha denti compromessi o utilizza una protesi mobile.
Il posizionamento di sei impianti e l’applicazione di una protesi fissa provvisoria nella stessa seduta consentono di recuperare immediatamente comfort ed efficienza masticatoria, senza periodi di attesa.
I vantaggi concreti
di chi sceglie
All-on-Six
Benefici tangibili che migliorano la quotidianità, restituendo naturalezza ai gesti più semplici: mangiare, parlare, sorridere.

Recupero immediato e stabile della masticazione grazie alla protesi fissa provvisoria applicata nella stessa seduta.

La distribuzione strategica di sei impianti offre un supporto solido, anche in presenza di poco osso.

Ripristino completo di estetica e funzione dell’intera arcata, in un'unica soluzione, senza ricorrere a protesi mobili.
Prenota un consulto
personalizzato
Scopri senza impegno se l’All-on-Six è la soluzione ideale per te.
Domande Frequenti
L’All-on-Six è una tecnica di riabilitazione implantare che permette di sostituire un’intera arcata dentale utilizzando sei impianti posizionati in punti strategici dell’osso mascellare o mandibolare.
Su questi impianti viene fissata una protesi fissa provvisoria nella stessa seduta chirurgica, così da ripristinare immediatamente estetica e capacità masticatoria.
È una soluzione moderna e stabile, indicata quando i denti sono gravemente compromessi o quando si desidera passare da una protesi mobile a una riabilitazione fissa più confortevole e funzionale.
La tecnica All-on-Six è consigliata per i pazienti che presentano denti compromessi, arcate ormai non recuperabili o che utilizzano protesi mobili e desiderano una soluzione fissa più stabile.
È adatta anche quando l’osso residuo è limitato ma sufficiente a sostenere sei impianti distribuiti strategicamente.
La valutazione clinica e radiologica permette di definire con precisione se questa riabilitazione rappresenta l’opzione più sicura ed efficace per il singolo caso.
Sì. Il protocollo prevede l’applicazione di una protesi fissa provvisoria nella stessa seduta di posizionamento degli impianti, permettendo di recuperare la funzionalità masticatoria già dal giorno dell’intervento.
Nelle prime settimane è tuttavia consigliato seguire una dieta morbida, così da favorire una corretta integrazione degli impianti e la guarigione dei tessuti.
Il team clinico fornirà indicazioni personalizzate sui cibi da preferire e sui tempi con cui tornare gradualmente a una masticazione completamente libera e confortevole.
L’intervento viene eseguito in anestesia locale, che desensibilizza l’area e permette di non avvertire dolore durante la procedura. Quando indicato, all’anestesia locale può essere associata la sedazione cosciente, una tecnica farmacologica che induce uno stato di rilassamento profondo mantenendo il paziente sveglio e collaborativo.
L’intera fase chirurgica viene pianificata con precisione attraverso protocolli digitali e controllata in ogni passaggio, così da garantire un’esperienza sicura e gestita in modo scrupoloso.
Nelle ore e nei giorni successivi possono comparire lievi fastidi o gonfiore, generalmente gestibili con analgesici prescritti dal professionista.
Grazie alla protesi fissa provvisoria applicata nella stessa seduta degli impianti, è possibile recuperare fin da subito una funzionalità masticatoria di base.
Per favorire la corretta integrazione implantare, nelle prime settimane viene consigliata una dieta morbida e il rispetto delle indicazioni personalizzate fornite dal team clinico.
Dopo l’intervento è necessario un periodo fisiologico di guarigione e di integrazione degli impianti.
Al termine di questa fase, valutata caso per caso dal professionista, viene realizzata la protesi definitiva personalizzata, progettata per garantire estetica e funzionalità.